No Profit Challenge
No Profit Challange è un progetto ambizioso, finanziato tra 30 altri progetti su oltre 1000 presentati sul bando “Il Sud che partecipa” della Fondazione con il Sud nel 2017.Il progetto è stato ideato da un team di Project Manager di Giosef Italy – Giovani Senza Frontiere.
Basato su un Portale “social friendly” e applicazione per Android, ha le seguenti caratteristiche:
2 profili: volontario e organizzazione
- Il volontario entra in contatto con organizzazioni no profit e scopre dove offrire il proprio aiuto sulla base di interessi in comune
- L’organizzazione pubblica la sua “domanda di aiuto“ e l’utente si candida a partecipare ricevendo una notifica automatica del matching
- Ad attività terminata, organizzazione e volontario rilasciano reciproci feedback per misurare l’impatto dell’iniziativa e certificare le competenze sviluppate nei volontari che vi hanno preso parte
- Ricevuto il feedback, l’account del volontario e dell’organizzazione si aggiorna con uno storico di tutte le esperienze accumulate, filtrabili per localizzazione, settore d’intervento e competenze sviluppate
- Il sistema produce in automatico delle classifiche dei volontari e delle organizzazioni “più attive” e delle analytics che servono a misurare l’impatto sociale delle organizzazioni
Gli obiettivi sono così riassunti:
- Aumentare la visibilità di ONP e Volontari e diffondere le opportunità di volontariato
- Rendere il volontariato accessibile e appetibile soprattutto tra le fasce giovanili, così da incoraggiarne la partecipazione
- Incentivare il processo di riconoscimento delle figure di Youth e Social Worker attraverso un sistema di verificabilità e certificazione delle competenze acquisite
Dettagli
Periodo:
Marzo 2017 / Agosto 2018
Dove:
Sicilia
Beneficiari:
Organizzazioni e volontari del terzo settore
Tipologia di finanziamento:
Fondazione con il sud
Partners:
ARCI Sicilia, ArciRagazzi Sicilia, Forum Terzo Settore Siciliano, CGIL Sicilia, ANCI Sicilia, Centro Servizi per il Volontariato di Palermo