ESC FACTOR storie d’Europa: Uğur Mumcu
Uğur Mumcu è stato assassinato il 24 gennaio 1993, davanti alla sua casa in Karlı Sokak ad Ankara, a seguito dell’esplosione di una bomba al plastico di tipo C-4 collocata nella sua auto.
Uğur Mumcu è stato assassinato il 24 gennaio 1993, davanti alla sua casa in Karlı Sokak ad Ankara, a seguito dell’esplosione di una bomba al plastico di tipo C-4 collocata nella sua auto.
Manolis Glezos è considerato il primo partigiano per aver rimosso la bandiera con la svastica della Germania nazista dall’Acropoli di Atene la notte del 30 maggio 1941, insieme con il suo amico Apostolos Sadas.
Conosciuta anche come Maria da Fronteira, è un punto di riferimento nella promozione di “Mulheres Ciganas” in Portogallo. Combatte per il femminismo intersezionale, perché nessuna donna dovrebbe essere invisibile.
Fatima Hamed Hossain è entrata a far parte del parlamento regionale di Ceuta come deputata, diventando così la prima donna musulmana a capo di un gruppo politico con rappresentanza
La Lagarde List è un foglio di calcolo contenente circa 2.000 potenziali evasori fiscali con conti non dichiarati presso la filiale di Ginevra della banca svizzera HSBC.
Rivoluzione dei garofani (Revolução dos Cravos in portoghese), un nome sorprendente per un colpo di stato che segnò la fine di un sanguinoso governo repressivo.
Dal 21 aprile 1967, la Grecia fu sotto il dominio dittatoriale dei militari. In quegli anni i diritti civili furono aboliti e molti politici e cittadini furono torturati, imprigionati o esiliati per le loro convinzioni politiche.